Guarda i nostri format e capisci perché siamo unici!
Siamo quotidianamente impegnati a pensare e progettare nuovi modi per soddisfare le esigenze dei nostri clienti.

CampUniMakers
Il Campionato Universitario Makers è il primo hackathon del mondo universitario
- Team Building
- Employer Branding
- Formazione
- Development
- Università
- Azienda

Mak-G
Il serious game sull’uso del Kanban Model all’interno di una dinamica aziendale simulata
- Team Building
- Employer Branding
- Formazione
- Development
- Università
- Azienda

Making Makers
Making Makers è il game aziendale sul mondo dell’Industria 4.0 e dell’Internet of Things
- Team Building
- Employer Branding
- Formazione
- Development
- Università
- Azienda

PoweR
PoweR (Problem Optimization WEb PlatfoRm) è la piattaforma web per la risoluzione di problemi di ottimizzazione aziendale
- Team Building
- Employer Branding
- Formazione
- Development
- Università
- Azienda

HI40
Gli Hackathon H4I0 sono eventi legati al mondo dell’internet of things e aperti a tutti gli appassionati di informatica, elettronica e tecnologia
- Team Building
- Employer Branding
- Formazione
- Development
- Università
- Azienda

SIX
SIX – Sigma Implementing Xperience è un “Visual-Real Time” Game che usa i concetti del Lean Six Sigma per consegnare il maggior numero di Task col miglior punteggio
- Team Building
- Employer Branding
- Formazione
- Development
- Università
- Azienda

Perché dovresti scegliere un format di Math2B?
Perché sono anni che sviluppiamo format e organizziamo eventi al fine di consentire ai nostri clienti di trovare i migliori talenti STEM, di potenziare il loro Employer Branding e creare un ambiente stimolante e unico per i propri dipendenti.

Attenzione al dettaglio
Quando progettiamo un format e offriamo una consulenza studiamo, progettiamo e individuiamo tutti i dettagli per rendere più alte possibili le performance del nostro cliente

Organizzazione
Abbiamo una nostra struttura aziendale organizzata e flessibile, che ci consente di strutturare di volta in volta la nostra squadra migliore per massimizzare i risultati attesi dal nostro cliente.

Innovazione
Siamo in un mondo in rapida evoluzione, i nostri approcci seguono sempre i trend più innovativi del mercato e del settore dell'edutainment
Oltre 40 clienti hanno già scelto i nostri servizi
Maria Paola Resta
HR AurigaLa nostra partecipazione alla tappa barese del campionato UniMakers è stata un'esperienza positiva. Siamo stati a contatto con un gruppo di ragazzi molto brillanti che si sono sfidati su temi attuali e si sono dovuti ingegnare per realizzare la loro idea. Confrontarsi con loro è stato interessante soprattutto nel vedere come hanno espresso un processo creativo.

Roberto De Nicolò
Digital Evangelist IC406 - AurigaPartecipare al campionato UniMakers è una esperienza davvero unica. La competizione tra i team è vivida ed autentica, ma, allo stesso tempo, fraterna. La capacità dei ragazzi di cercare soluzioni alternative ed originali è messa davvero a dura prova. Utilizzano le componenti elettroniche che vengono fornite loro con una naturalezza disarmante. Sembrano quasi dei giovani Robinson Crusoe alle prese con i problemi di sopravvivenza sull'isola della… tecnologia. Ma non è un naufragio il loro! Loro, su quell'isola, sembrano esserci nati!

Sabrina Piazzolla
Sourcing & Employer Branding Senior Specialist at Deloitte ItaliaPiattaforma Power
Abbiamo sperimentato la piattaforma Power in modalità virtuale applicandola ad un Tech Lab dedicato al Machine Learning.
La piattaforma è uno strumento flessibile e personalizzabile alle esigenze aziendali. La sinergia tra i professionisti aziendali e le competenze del team di professionisti di Math2b ha trasformato un momento formativo in un’avvincente sfida che gli studenti hanno raccolto con entusiasmo.
Campionato Makers
Ogni tappa del campionato è una giornata di Formazione non convenzionale e innovativa. Questo format è un’integrazione di tecniche di learning by doing e learning by playing che stimola la creatività e la competizione negli studenti e nel contempo consente ai rappresentanti aziendali di osservare hard e soft skills dei componenti di ogni team.
Playing is the new learning

Rachele Donati
HR Talent Acquisition & Development Manager, Eli Lilly and CompanyAbbiamo sperimentato l’efficacia e l’appeal del MAK G durante una sessione di sviluppo per i nostri nuovi leader. Tra i ragazzi, di background e seniority diversa, si è instaurato immediatamente un clima collaborativo, di competizione positiva su temi di management che spesso faticano a trovare un tavolo di approfondimento concreto. Le dinamiche di simulazione, intrinseche al format, nonché la presentazione dei risultati per ruolo, team, individualità hanno lasciato nei nostri talenti delle evidenze chiare e semplici da interiorizzare, grazie anche alla facilitazione professionale e divertente degli ideatori del gioco

Francesca Muscillo
Recruitment & Employer Branding Specialist di everisDurante la mia esperienza da recruiter, ho partecipato a diversi eventi dedicati agli studenti universitari. Il Campionato Makers non è una delle solite iniziative. È un evento unico, un evento che coinvolge davvero i giovani ed esalta il loro talento e la loro voglia di lavorare in team. Ho potuto avvicinarmi al mondo STEM in una modalità del tutto nuova. È stato bello osservare il lavoro dei ragazzi, la creatività e l’impegno speso per raggiungere l’obiettivo della vittoria.